TORNATA DEL 17 LUGLIO 2011
Meditazione del giorno
San Macario ( ? - 405), monaco in Egitto
Discorso 35
« Il Figlio dell'uomo è signore del sabato »
Nella Legge data da Mosè, la quale era soltanto un'ombra, Dio
ordinava che tutti si riposassero e non facessero alcun lavoro il giorno di
sabato. Ma quel sabato era soltanto un'ombra del vero sabato che viene
concesso dal Signore all'anima. Infatti, l'anima che è stata ritenuta degna
del vero sabato smette di dedicarsi alle sue preoccupazioni vergognose e
avvilenti e si riposa da esse ; essa celebra il vero sabato e gode del vero
riposo, essendo stata liberata da tutte le opere delle tenebre... Gusta il
riposo eterno e la gioia del Signore.
Un tempo, era stato prescritto che anche gli animali privi di
ragione si riposassero il giorno di sabato : che il bue non fosse
sottomesso al giogo, che l'asino non portasse alcun carico, affinché gli
animali stessi si riposassero dai lavori faticosi. Venuto tra noi, il
Signore portò il riposo all'anima affaticata e oppressa dal fardello del
peccato, che era costretta a compiere le opere dell'ingiustizia, essendo
assoggettata a padroni crudeli. Egli la alleggerì del peso insopportabile
dei pensieri vani e immondi, la affrancò dal giogo amaro delle opere
dell'ingiustizia e le diede il riposo.
PREGHIERA DI CHIUSURA Pater, Ave, Gloria al maggior peccatore
26 luglio CENA/INCONTRO ASSISTENZA BENIN
18 SETTEMBRE FESTA DELLA COMPAGNIA
TORNATA DEL 21 AGOSTO 2011
|